FOOD ARTE
FUSILLI TRICOLORE
Quando i Greci fondarono Napoli nell’VIII secolo aC, adottarono un piatto preparato dagli indigeni, una sorta di pasta fatta con farina d’orzo e acqua ed essiccata al sole che chiamarono “macaria” molto vicino a quelli che oggi si chiamano “maccheroni”. ”. Ci sono riferimenti alla pasta in epoca romana a partire dal III secolo aC; in seguito, nelle opere di Cicerone risalenti al I secolo aC lo troviamo scrivere della sua passione per le “laganas” che erano sfoglie di pasta di farina di grano tenero e acqua, molto simili a quelle che oggi chiamiamo “lasagna”.
Il prezzo originale era: 3,74$.3,18$Il prezzo attuale è: 3,18$. exc. VAT:
15% Off
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,520 kg |
---|---|
Dimensioni | 8 × 15 × 23 cm |
ingredienti | semola di grano duro, acqua, pomodoro secco disidratato (2%), spinaci disidratati (2%) |
Ricetta | Tagliare a cubetti i pomodori da insalata in una ciotola capiente, aggiungere una generosa spolverata di pecorino romano grattugiato, olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio tagliato a metà e foglie di basilico. Lasciare in frigo per circa 8/10 ore. Un'ora prima di cuocere la pasta, togliere la ciotola dal frigo e togliere l'aglio. Quando i Fusilli Tricolore saranno cotti scolarli bene e unirli ai pomodorini, mescolare velocemente e servire. |
Curiosità | La pasta contiene notevoli quantità di minerali come magnesio, ferro, calcio, potassio, zinco, selenio e manganese. |
Stagionalità | Tutto l'anno |
Peso lordo | 520 g. / 18,3 once |
Peso netto | 500 g. / 17,6 once |
Data di scadenza | 24 mesi |
Regione |
POTREBBE INTERESSARTI